Peppe Barra
Buonasera a tutti

Buonasera a tutti! (dai miei disordinati appunti) Al pianoforte il M° Luca Urciuolo Regia di Francesco Esposito Il modo di fare teatro di Peppe Barra è stato più volte definito “le mille e una resurrezione dell’animo partenopeo”. Attraverso la sua maschera sarcastica e ai tanti registri vocali - dai più gravi ai più acuti -,

I ragazzi della Cilea Academy
Coco Show

Un nuovo spettacolo tutto da scoprire, tra comicità, nuove generazioni e musica, per la tradizionale messa in scena degli allievi della Cilea Academy diretta da Lello Arena.

Aurora Leone
Tutto scontato

Terzo spettacolo di Aurora Leone, completamente in italiano se non per degli inserti in dialetto casertano o inglesismi entrati nel gergo comune (fatta eccezione di quelli che trovano l’esatto corrispettivo nella nostra madrelingua). Uno spettacolo comico ma non del tutto, l’obiettivo è far uscire le persone dal teatro pronunciando la celebre frase “fa ridere ma

Ciro Ceruti
Disperso

Scritto da Ciro Ceruti Nel Capodanno del 2001 Mimmo e Martina e il loro bambino Matteo partirono per un viaggio in India. Durante un’attraversata improvvisamente l’imbarcazione fu colpita da una tempesta, ci furono parecchi dispersi, tra cui Mimmo. Martina e il bambino si salvarono, e si salvò anche la bambina che quest’ultima aveva in grembo

Peppe Iodice
Ho visto Maradona

Scritto da Peppe Iodice Francesco Burzo Marco Critelli Regia di Francesco Mastandrea Cosa accadrebbe se Peppe Iodice per un giorno si trovasse a contatto con l’aldilà Cosa racconterebbe Peppe di ritorno dal luogo dove ci sono tutte le verità che forse non non vediamo, o non vogliamo vedere? Questo è l’incipit del nuovo spettacolo, grazie

Francesco Cicchella
Tante belle cose

Con Vincenzo De Honestis, Yaser Mohamed Regia Francesco Cicchella Scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato In un salotto televisivo, Francesco Cicchella, ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il suo ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato, l'artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i

Lina Sastri
Voce ‘e notte

Musiche M° Adriano Pennino Regia Lina Sastri In Voce ‘e notte troviamo un genere di teatro canzone creato da Lina Sastri anni fa: da Lina rossa a Cuore mio; da Corpo celeste a Mese mariano; da Per la strada a Linapolina; da Appunti di viaggio a Pensieri all'improvviso ... fino a Eduardo mio. Ha esplorato

Paolo Caiazzo
I promessi suoceri

Scritto da Paolo Caiazzo L’evoluzione da “Papà” a “Suocero” è un momento complicato della vita di un uomo ed è arrivato il momento per Antonio. Ex animatore di villaggi turistici non ha mai perdonato sua moglie Elisa, insegnante di italiano, per avergli impedito una carriera artistica. La sua unica figlia Lucia ha deciso di accettare

Carlo Buccirosso
L’ erba del vicino è sempre più verde

Con Fabrizio Miano, Donatella De Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano, Fiorella Zullo Scritto e diretto da Carlo Buccirosso Mario Martusciello, funzionario benestante di banca, da tempo in aperta burrascosa crisi matrimoniale con sua moglie, si è rifugiato da alcuni mesi in un moderno monolocale, vivendo un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio

Nino Frassica
Novella Bella

Uno spettacolo di Nino Frassica, il direttore e vicedirettore di “Novella Bella”. Nino può essere definito come un comico surreale e geniale, che ha rivoluzionato il linguaggio televisivo italiano con il suo umorismo nonsense, fatto di giochi di parole, paradossi e assurdità. Attore brillante con una lunga carriera in cinema e TV. Con il suo

About My Work

Phasellus non ante ac dui sagittis volutpat. Curabitur a quam nisl. Nam est elit, congue et quam id, laoreet consequat erat. Aenean porta placerat efficitur. Vestibulum et dictum massa, ac finibus turpis.

Recent Works